Mirate la dottrina che s' asconde Sotto il velame degli versi strani. E già venia su per le torbid' onde Un fracasso d' un suon pien di spavento, Per cui tremavano ambedue le sponde; Non altrimenti fatto che d'un vento Impetuoso per gli avversi ardori,... Prose scelte - Strona 158autor: Antonio Cesari - 1819 - Liczba stron: 387Pełny widok - Informacje o książce
 | Giuseppe Biamonti - 1841
...sponde d' un lago per un grandissimo strepito in questi. Infer. cani. 9. E già venia su per le torbide onde Un fracasso d* un suon pien di spavento, Per cui tremavano ambedue le sponde. ET impeto del vento poco dopo: I rami- schianta, abbatte e porta i fiori: Dinanzi... | |
 | Dante Alighieri - 1842
...Mirate la dottrina, che s' asconde Sotto il velame degli versi strani. 63 E già venia su per le torbide onde Un fracasso d' un suon pien di spavento, Per cui tremavano amendue le sponde, 66 Non altrimenti fatto, che d' un vento Impetuoso per gli avversi ardori, Che fier la selva senza... | |
 | Dante Alighieri - 1842
...Mirate la dottrina, che s' asconde Sotto il velame degli versi strani. 63 E già venia su per le torbide onde Un fracasso d' un suon pien di spavento, Per cui tremavano amendue le sponde, 66 Non altrimenti fatto, che d' un vento Impetuoso per gli avversi ardori, Che fier la selva senza... | |
 | Ugo Foscolo, Giuseppe Mazzini - 1842
...Mirate la dottrina, che s' asconde Sotto il velame degli versi strani. 63 E già venia su per le torbide onde Un fracasso d' un suon pien di spavento, Per cui tremavano amendue le sponde, 66 Non altrimenti fatto, che d' un vento Impetuoso per gli avversi ardori, Che fier la selva senza... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - Liczba stron: 509
...avete gl' intelletti sani, Mírale la dollrina. che s' asconde Soltó '1 veíame dcgli versi strani. Б già venia su per le torbid' onde Un fracasso d' un suon pien di spavento, I'M cui tremavano amendue le sponde, Лин altriiiienti falto, che d' un vento Impetuoso per gli avversi... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - Liczba stron: 267
...avete gl' intelletti sani , Mirate la dottrina, che s' asconde Sotto 'l velame degli versi strani. E già venia su per le torbid' onde Un fracasso d'...tremavano amendue le sponde, Non altrimenti fatto , che d' un vento Impetuoso per gli avversi ardori, Che fier la selva sanza alcun rattento: Gli ocehi mi... | |
 | 1844 - Liczba stron: 260
...egli ruggia Bestemmiando I ' Eterno, e le commosse Idre del capo sibilar per via » ( Canto 1. ) « E già venia su per le torbid' onde Un fracasso d' un suon pien di spavento, Per cui tremacan ambedue le sponde. « Nonaltrimenti fatto che d' un vento Inpetuoso per gli avversi ardori.... | |
 | 1844
...avendomi egli chiusi gli occhi, su per le torbid' onde, di Stige, Un fracassi, cioè un rompimento, d' un suon pien di spavento, Per cui tremavano amendue le sponde, della palude, ed era questo fracasso, Non altrimenti fatto, che d' un vento. Impetuoso, da se, come... | |
 | Antonio Cesari - 1845
...già venia su per le torhid' onde Un fracasso d'un suon pien di spavento, Per cui tremavano ambedue le sponde: Non altrimenti fatto, che d'un vento Impetuoso per gli avversi ardori, Che fier la selva e tenza aleun rallento Gli rami schianta , abbatte e pvrta fuori; Dinanzi polveroso va... | |
 | Paolo Costa - 1845 - Liczba stron: 226
...d'esempio alcuni luoghi cavati dai poeti. Odesi il furore e l' impeto del vento in questi versi di Dante: Non altrimenti fatto che d'un vento Impetuoso per gli avversi ardori, Che fier la selva, e senza alcun rattenlo Li rami schianta, abbatte, e porta fuori; Dinanzi polveroso va... | |
| |