MEMORIE STORICHE DELLE ARTI E DEGLI ARTISTI DELLA MARCAEDIATRIC ONA Karea Nea DEL MARCHESE AMICO RICCI DI MACERATA CAVALIERE DELL' ORDINE DE' SS. MAURIZIO E LAZZARO DI SARDEGNA TOMO PRIMO MACERATA 1854. TIPOGRAFIA DI ALESSANDRO MANCINI Con Approv. A MARIA VENDRAMIN RICCI MADRE OTTIMA DI COSTUMI SOAVI D'ANIMO EGREGIA D'INGEGNO SOTTILE E VIVACISSIMO AMICO DI LEI FIGLIUOLO STUDIOSO PIU' CHE DELLE ALTRUI LAUDI DEL PIACERE A LEI QUESTO QUAL' CH' E' SIASI FRUTTO DI SUE MOLTE INVESTIGAZIONI INTORNO ALLE MEMORIE DELL'ARTI NOBILI NELL' ANDATE ETA' DI SUO CALDO E FERMO AFFETTO FILIALE OFFRE DEDICA E CONSACRA INTRODUZIONE Per 1 er l'amore del mio luogo nativo, e per naturale inclinazione a tutto ciò, che riguarda le Belle Arti, imprendo a scrivere le memorie storiche di esse nella provincia del Piceno. 4 Chiunque percorre le città, che lo adornano, e le vie, che lo attraversano, come vedrà que' luoghi favoriti dalla natura da un suolo abbastanza fertile d'ogni maniera di produzioni, altret tanto potrà confortarsi degli abbellimenti, che l'arte vi ha sparso in ogni tempo. Qui belle reliquie di monumenti, che attestano ancora il grandioso fabbricare dei Romani: qui fatti clamorosi, e civili mutamenti, che mostrano valore nelle armi, e costanza di virtù pubbliche: quì scienziati illustri, e scrittori di fisiche materie, cui d'incorruttibil fama ha già decorato la posterità. Ma di tali cose abbiamo chi con fatiche sudatissime ha dato ai contemporanei le più adequate memorie. Imperocchè a chi non sono note le antichità picene del Colucci, la regia picena del Compagnoni, la biografia medica picena del Pannelli, la matematica del Santini, la letteraria, che non si compi dagli cruditi Osimani del secolo scorso? E per tacere della molta ricchezza, che possiede la nostra provincia di Scrittori storici municipali, non mancò nemmeno chi prendesse ad illustrare le produzioni le più utili ai bisogni della vita, e alle arti meccaniche del nostro secolo. Argomento, che fra gli altri prese a trattare il naturalista Paolo Spadoni nella sua picena Xilologia. Però nel mentre, che di sì fatte illustrazioni poteva andare gloriosa questa bella provincia, altre dovizie ella nascondeva nel suo seno, intorno alle quali non si era ancora proposto |