La Civiltà cattolica, Tom 12 -Tom 13,Część 1 |
Co mówią ludzie - Napisz recenzję
Nie znaleziono żadnych recenzji w standardowych lokalizacjach.
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
alcuni altre antichi Armodio Autore bene bisogno buon capo caso cattolici certo Chiesa città colla coloro comune conoscere conto credere cristiana Cristo culto dato dice dimostra dire diritto divina dottrina erano esso fare fede fondo forma forza Francia furono generale Gesù giornali giorno Governo gran grande guerra intorno Italia italiana l'Italia lascia lavoro legge lettera libro logge lungo luogo maggior mano mare massoneria massoni medesimo mente mezzo mondo musica necessario nome notare nulla numero nuovo opere ordine osservazioni Padre paese Papa parla parole passo persone poco politica Pontefice popolo porto possono posto potere presente presso Prezzo principii proprio prova pubblica punto pure quei questione ragione religioso Russia sacra Salesiana Santo sarà sarebbe scuole secoli Sede segue sentimento Serie servire signor sistema società studio terra testo tratta trova ultimi varie vedere venire verità vero verso viva voglia vuol zione
Popularne fragmenty
Strona 749 - Art. 84. L'autorità di pubblica sicurezza del circondario potrà permettere nel territorio di sua giurisdizione, questue o collette per iscopo filantropico, scientifico o di beneficenza o per sollievo di pubblici infortuni, fissandone le norme e la durata. Ogni altra questua o colletta, comprese le questue religiose fuori dei luoghi destinati al culto, è punita coll'arresto fino ad un mese.
Strona 517 - Et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram aedificabo Ecclesiam meam, et portae inferi non praevalebunt adversus eam: et tibi dabo claves regni caelorum.
Strona 723 - ... lila vero significatio, qua res significatae per voces iterum res alias significant, dicitur sensus spiritualis, qui super litteralem fundatur, et eum supponit.
Strona 528 - io son dolce serena, che ' marinari in mezzo mar dismago; tanto son di piacere a sentir piena! Io volsi Ulisse del suo cammin vago al canto mio; e qual meco s'ausa, rado sen parte; sì tutto l'appago!
Strona 716 - Veggio rinnovellar l'aceto, e '1 fele , E tra vivi ladroni essere anciso. 90 Veggio '1 nuovo Filato sì crudele , Che ciò nol sazia , ma senza decreto Porta nel tempio le cupide vele. O Signor mio, quando sarò io lieto A veder la vendetta , che nascosa Fa dolce l'ira tua nel tuo segreto?
Strona 181 - Laudate eum in tympano et choro: laudate eum in chordis et organo. Laudate eum in cymbalis benesonantibus: laudate eum in cymbalis jubilationis : Omnis spiritus laudet Dominum.
Strona 264 - Corusco e fumido Come i vulcani, I monti supera, Divora i piani; Sorvola i baratri; Poi si nasconde Per antri incogniti, Per vie profonde; Ed esce; e indomito Di lido in lido Come di turbine Manda il suo grido, Come di turbine L'alito spande: Ei passa, o popoli, Satana il grande. Passa benefico Di loco in loco Su l'infrenabile Carro del foco. Salute, o Satana, O ribellione, O forza vindice De la ragione! Sacri a te salgano Gl'incensi ei vóti! Hai vinto il Geova De i sacerdoti.
Strona 24 - Bona exteriora habent rationem utilium ad finem: unde necesse est, quod bonum hominis circa ea consistat in quadam mensura: dum scilicet homo secundum aliquam mensuram quaerit habere exteriores dividas, prout sunt necessariae ad vitam eius secundum suam conditionem.
Strona 676 - ... positum est, interpretati sunt servitutem. Sed ea servitus quae debetur hominibus, secundum quam praecipit apostolus servos dominis suis subditos esse debere, alio nomine Graece nuncupari solet; Xarpela vero secundum consuetudinem qua locuti sunt qui nobis divina eloquia condiderunt aut semper aut tam frequenter ut paene semper ea dicitur servitus quae pertinet ad colendum Deum.
Strona 756 - Quella religione la quale collo stesso precetto e colla stessa forza ha santificato il dovere di dare a Cesare ciò che è di Cesare, ea Dio ciò che è di Dio...