Memorie di religione, di morale e di letteratura, Tom 121827 |
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
alcuni Alfonso amico amore anime Arcivescovo autore avea bella Bordeaux buon Canonico Cardinal carità Carletti lettera Carron celebre certo chè Chiesa colla Concilio confratelli conoscere credere cuore Dante degno dice diocesi divina dotti dottrine ecclesiastici Elogio erano esercizj fece fede fedeli felice figli filosofia forza furono Gesù Cristo Gesuiti giorno gloria lasciò legge Lescure lettere libro lode Lucca Luigi lungo luogo Marchese MAURIZIO BUFALINI medesimo Mémoires ec memoria mente mezzo ministri miseria Monsignor Montepulciano morte mostra Nantes nemici nuovo onore opera Pacchi padre parla parole passo pastorale Picot pietà poema poeta Poitou popolo poteva pregio principio publica pure quì quod ragione religione Rochefort Rochejaquelein sacro Saintes santo scrittore secolo sentimenti signor spirito storia Storia della Scultura Teologo tratto troppo trova uffiziali uomini Vandea Vandeisti vedere venne verità Vescovo Virgilio virtù vivere vizj zelo zione دو دو دو دو وو وو دو وو وو
Popularne fragmenty
Strona 373 - O voi che siete in piccioletta barca, desiderosi d'ascoltar, seguiti dietro al mio legno che cantando varca, tornate a riveder li vostri liti: non vi mettete in pelago, che, forse, perdendo me rimarreste smarriti.
Strona 80 - E di venire a ciò io studio quanto posso, sì com'ella sae veracemente. Sì che, se piacere sarà di colui a cui tutte le cose vivono, che la mia vita duri per alquanti anni, io spero di dicer di lei quello che mai non fue detto d'alcuna.
Strona 89 - Ch' è principio e cagion di tutta gioia? Or se' tu quel Virgilio, e quella fonte, Che spande di parlar si largo fiume? Risposi lui con vergognosa fronte. O degli altri poeti onore e lume, Vagliami il lungo studio e il grande amore, Che m' ha fatto cercar lo tuo volume. Tu se...
Strona 83 - E come quei che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva, Si volge all'acqua perigliosa e guata; Così l'animo mio che ancor fuggiva, Si volse indietro a rimirar lo passo, Che non lasciò giammai persona viva.
Strona 89 - Tu se' solo colui, da cui io tolsi Lo bello stile, che m
Strona 84 - Una lonza leggiera e presta molto, Che di pel maculato era coperta. E non mi si partia dinanzi al volto ; Anzi impediva tanto il mio cammino, Ch' io fui per ritornar più volte volto.
Strona 80 - ... io non potessi più degnamente trattar di lei: e di venire a ciò, io studio quant' io posso, siccom' ella sa veraceDante. F niente» Sicché, se piacele sarà di colui a cui tutte le cose vivono , che la mia vita per alquanti anni perseveri , spero di dire di lei quello , che mai non fu detto...
Strona 84 - ... ne le quali riceve tanto inganno che per quelle ogni cosa tiene a vile.
Strona 543 - Dico che per vergogna io intendo tre passioni necessarie al fondamento della nostra vita buona : l'una si è stupore : l'altra si è pudore : la terza si è verecundia; avvegnachè la volgar gente questa distinzione non discerna. E tutte e tre queste sono necessarie a questa età per questa ragione : a questa età è necessario d...
Strona 86 - Ed una lupa, che di tutte brame Sembiava carca nella sua magrezza, E molte genti fe