Lettere italiane, Tom 48Giuseppe Searpat Leo S. Olschki Editore, 1996 |
Spis treści
Giorgio Bárberi Squarotti Vittore Branca Carlo Delcorno Maria Luisa Doglio | 176 |
Note e Rassegne | 252 |
Notiziario | 344 |
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
Abba ariostesco Ariosto Atti del Convegno Beccaria Béroul Biblioteca Boccaccio Branca Canti di Castelvecchio canzone Carlo Ossola CASA EDITRICE Cecchi celso@olschki.it codice commento critica cultura culturale cura di G D'Annunzio Dante dantesco Decameron DELCORNO edizione Einaudi f.t. Lire filologia filosofia Firenze foscoliana Francioni Furioso Giorgio Gucci Giovanni Giovanni Pascoli Introduzione ISBN 88 Italia Leopardi lettera letteraria letteratura italiana lezione libro lingua lirica Lucrezia Buti mago manoscritto Mantova Marta Abba Michele Carcano Milano modello mondo Montale Myricae Novecento novella nuova OLSCHKI opere Orlando Furioso Oulipo particolare Pascoli pascoliana Perec Petrarca Pianissimo Pico Pietro Verri Pirandello poema poesia poeta poetica Poliziano proprio prosa pubblico quod raccolta rapporto redazione Rime Rinascimento Rivista romanzo saggio Sbarbaro scrittore Sermo simbolo sonetto storia storico Studi Tasso tavv testo Torino tradizione tratta Ugo Foscolo veda Venezia Verri verso Vittore Branca volume zione