Delle istorie di Vellejo Patercolo libri dueNobile, 1815 - 238 |
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Delle Istorie di Vellejo Patercolo, Libri Due: Volgarizzati per la Prima ... Velleius Paterculus Podgląd niedostępny - 2018 |
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
Agrippa alcuni allora antichi Antonio armata armi Asia minore Augusto autore avea avendo aver battaglia Bruto Cajo Cartagine Cassio Catone Cesare Cicerone Cinna città cittadini colla Colonia Consolato coraggio costumi cotal Crasso Cratino dappoi dice dignità disfatta Domizio Druso Duce ebbe erano esercito essendo età figlio fortuna fuga furono Gallia Germania giorno Giugurta gloria Gneo Pompeo Gracco Grecia guer Hist illustre imprese innanzi Istorici Istorico-Critiche al Capo l'armata l'esercito legioni Lepido Livio Lucullo Macedonia maggior Marco Vinicio Mario Maroboduo Metello Mitridate morire morte navale nazioni nemici nepote nome Note Istorico-Critiche Numanzia onore opere Orazio Ottavio padre Pannonia passo Perciocchè Planco Plutarco popolo possanza potea prese Pretore Proconsolo Provincie pubblica quod Regno Repubblica Romani Scipione seguito selva Ercinia Senato Silla soldati sommo Svetonio Tiberio Tribuni della plebe Tribuno trionfo ucciso uomini uomo valore Vell Vellejo Patercolo veruno vincitore vinto virtù vittoria vizj دو وو
Popularne fragmenty
Strona 64 - L'ardeur de se montrer, et non pas de médire, Arma la vérité du vers de la satire. Lucile le premier osa la faire voir, Aux vices des Romains présenta le miroir, Vengea l'humble vertu de la richesse altière, Et l'honnête homme à pied du faquin en litière.
Strona 40 - Eupolis atque Cratinus Aristophanesque poetae Atque alii, quorum comoedia prisca virorum est, Si quis erat dignus describi, quod malus ac fur, Quod moechus foret aut sicarius aut alioqui Famosus, multa cum libertate notabant.
Strona 224 - Nelle battaglie vario, nella guerra non vinto; trentasett'anni visse, dodici comandò: i barbari ancor ne cantano; i Greci non lo contano ne' loro annali, perché solo millantano le cose loro.
Strona 149 - Non fu sì santo né benigno Augusto, Come la tuba di Virgilio suona. L' aver avuto in poesia buon gusto La proscrizione iniqua gli perdona...
Strona 224 - Del costume, o sia de' caratteri. Arminio, chiamato dai Tedeschi Hermann , è posto in ciclo da Tacito , che il dice nella versione del Davanzati liberatore senza dubbio delia Germania } e disfidatore non di quel primo popolo Romano , come altri guerrieri e Re, ma dell...
Strona 224 - Greci non lo contano ne' loro annali perché solo millantano le cose loro. Né da' Romani celebrato è quanto merita, perché noi magnifichiamo le cose antiche e ne cale poco delle presenti . Su questo passo di Tacito é basata V orditura della Tragedia /' Arminio d" Ippolito Pindemonte , nobilissimo ingegna ita» lano de
Strona 41 - Le magistral des lois emprunta le secours, Et, rendant par edit les poetes plus sages, Defendit de marquer les noms et les visages. Le theatre perdit son antique fureur; La comedie apprit...
Strona 42 - ... ove il più debole è sotto la legge del più forte . Da per tutto troverai la schiavitù eretta in modo , e condizione d' esser necessaria . // secondo ci é stato conservato da StobéoQuanto l'uomo é d'indole perversa!
Strona 63 - Scaevola acqualis , et collega meus , homo omuium , et disciplina juris civilis, eruditissimus et ingenio, pruiemiaquc acutissimus, et oratioue maxime limatus atque subtilis, atque ut ego soleo dicere , jurisperitorum eloquentissimus , elorjuentium jurisperitissimus . fu insignito Q. Muzio di molte cospicua cariche della Repubblica. La sua virtu e ta rigidezza de" suoi costumi furono le cagioni , per cui fu ucciso ai funerali di C.
Strona 41 - Enfin de la licence on arreta le cours , Le magistrat des lois emprunta le secours , Et rendaat par edit les poetes plus sages , Defendit de marquer les noms, et les visages Le teàtre perdit san.