Tutte le opere: Scritti linguistici e letterari: t.1. Della lingua italianaMondadori, 1991 |
Z wnętrza książki
Wyniki 1 - 3 z 27
Strona 384
... pubblico : o i beni e i redditi appartenenti allo Stato ; o le cose appropriabili e che , non essendo state ... pubblico , cadere nel dominio pubblico , si dice dell'opere letterarie e del- l'altre produzioni dello spirito e dell ...
... pubblico : o i beni e i redditi appartenenti allo Stato ; o le cose appropriabili e che , non essendo state ... pubblico , cadere nel dominio pubblico , si dice dell'opere letterarie e del- l'altre produzioni dello spirito e dell ...
Strona 388
... pubblico ; il Pubblico non se ne fa carico ; e , nella facoltà che ha ognuno di ristampare senza permesso l'opera altrui dove ciò non è proibito da una legge , non pensa se ci sia , o no , un diritto ; ci vede solo un 89 potere di farlo ...
... pubblico ; il Pubblico non se ne fa carico ; e , nella facoltà che ha ognuno di ristampare senza permesso l'opera altrui dove ciò non è proibito da una legge , non pensa se ci sia , o no , un diritto ; ci vede solo un 89 potere di farlo ...
Strona 398
... pubblico dominio ! S'inten- de benissimo che appartengano al pubblico dominio , i fiumi , per esempio ; e che gli possano appartenere , per una legge , i terreni lasciati incolti per un dato spazio di tempo . Sono gli uni e gli altri ...
... pubblico dominio ! S'inten- de benissimo che appartengano al pubblico dominio , i fiumi , per esempio ; e che gli possano appartenere , per una legge , i terreni lasciati incolti per un dato spazio di tempo . Sono gli uni e gli altri ...
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
action alcuni Alessandro Manzoni Aristotele Astyanax aurait autre avait avoir bien c'est caractère Carmagnola Chauvet chose Corneille correz crois d'une deux unités dire discorso donner dramatique drammatico effetto Ermes Visconti été être événemens exciter faire fait faits Fauriel faut fogli genre Glocester Goethe grands hommes idee idées indecifr j'ai jamais jour l'action l'art l'histoire l'on l'unité d'action legge lettera Lettere lieu mais manière Manzoni Materiali Estetici même mente mitologia morale n'est parole cass passions personnages peut pièce poema poesia poésie poeta poëte poëtes poétique point possa pour pubblico qu'elle qu'il qu'on qu'un quelques questione Racine ragione raison règle règles regole rien romanticismo romantico romanzo storico sais scritti scrittori segue sentiment sentimenti Shakespeare sistema romantico soggetto spectateur spettatore spscr storia sujet système teatro temps tems toire tout tragedia trouve trouver trova vedere vérité voir vous vrai Zaïre zione