Annali universali di statistica, economia pubblica, storia, viaggi e commercio, Tomy 19-20Presso Gli Editori, 1829 |
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
abbia abbiamo abitanti alcuni allora altra altre Annali anno antichi articolo assai assicurare bisogni buon Cantoni capo case causa certo città civile classe colla commercio comune conoscere conto corpo credere dato delitti dice dire diritto duca economico erano fabbriche fare figli fondo forma forza Francia furono generale giorno governo gran indi industria Inghilterra inglesi interessi Italia lascia lavoro leggi libera Londra lungo luogo maggior mano mare medesimo mente merci mezzo migliori Milano morale natura naturale nazione notizie numero nuovo opera ordine osservazioni paese pari parla passo persone poco popolazione porta possono posta potuto poveri presente presso prezzo principio privati propria prova pubblica punto pure ragione regno rendita risulta Russia sarebbe scienza scuole secolo segue sembra sentire serve sete signori sino sistema sociale società somma stabilimento Statistica storia terra tratto troppo trova utile vedere venire vero verso viaggio vivere zione
Popularne fragmenty
Strona 317 - Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius.
Strona 244 - Firenze con l'esilio e con la morte di molti cittadini si terminavano. Quelle di Roma sempre la virtù militare accrebbero, quelle di Firenze al tutto la spensero. Quelle di Roma da una ugualità di cittadini in una disuguaglianza grandissima quella città condussero; quelle di Firenze da una disuguaglianza a una mirabile ugualità l
Strona 243 - Le gravi e naturali nimicizie , che sono intra gli uomini popolari ei nobili, causate dal volere questi comandare, e quelli non obbidire, sono cagione di tutti i mali che nascono nelle città; perché da questa diversità di umori tutte le altre cose che perturbano le repubbliche prendono il nutrimento loro.
Strona 143 - Lasciato quindi lo sfarzo , lo strepito ed i pericoli dell'industria manifatturiera oltre ogni limite protratta, io credo che noi Italiani dobbiamo essere contenti della nostra oscura agricoltura, ben inteso che venga assistita da buone instituzioni e -dalle condizioni di una libera concorrenza.
Strona 82 - La rendita ordinaria per cui davansi a fitto le terre giunse (ino a 5 o 7 once la salma, e talvolta anco più. La smania di pigliar terre a fitto giunse a tale, che gli affitti si contraevano prima di dover cominciare ; ciò fu in appresso la causa principale del nostro decadimento. Può argomentarsi la gran quantità di moneta, che circolava allora in tutte le classi della società, da un atto...
Strona 144 - Quella eh' è più prossima alle funzioni agricole, e che non esige una moltitudine stabilmente precaria ed ammassata negli opifizj e nelle officine, riuscirà sempre la più innocua, la meno gravosa allo Stato, e la meno penosa per la popolazione.
Strona xvi - ... fatte. Il Gioja svelò troppo apertamente l'artificio di tali metodi, e gravò per conseguenza i leggitori di buona parte della fatica da lui spesa a trovare delle utili verità; affastellò troppi fatti : sminuzzò sino al midollo de...
Strona 244 - Firenze per essere solo nel governo, senza che i nobili ne partecipassero, combatteva. E perché il desiderio del popolo romano era più ragionevole...
Strona 290 - Risparmio cui assai elegantemente chiamano » raffina-' » mento ingegnoso di una carità diretta e sostenuta » dalla religione, del quale può gloriarsi più che di » qualunque altra scoperta la nostra età. » E qui dopo una fedele dipintura dell...
Strona 87 - ... vino, olio di oliva e di lino , soda , regolizia , manna , somacco , mandorle, pistacchi, carube , nocciole , canape , lino , tela grezza, cotone , stracci , limoni , melarance , uve passe , sugo di limone e di bergamotta , mele , tartaro , sapone , lana , pelli, bestiame, caci , cantaridi , acciughe, tonni , sale, sai marino, zolfo, corallo, allume e simili. Possono a questi aggiungersi pochi generi lavorati , come stoffe diverse di seta , tarsie , lavori d' ambra, di ebano, di avolio e di marmo,...