Saggio sopra OrazioOsanna Venosa, 1990 - 103 |
Z wnętrza książki
Wyniki 1 - 3 z 5
Strona 8
... sapere se essa era stampata o manoscritta ( Bologna , 15 novembre 1760 ; ivi , p . 355 ) . Avendola finalmente ricevuta , ringrazia- va il Formey di avergli fatto avere lo scritto " del nostro sin- golare collega , il sig . Bianchi ...
... sapere se essa era stampata o manoscritta ( Bologna , 15 novembre 1760 ; ivi , p . 355 ) . Avendola finalmente ricevuta , ringrazia- va il Formey di avergli fatto avere lo scritto " del nostro sin- golare collega , il sig . Bianchi ...
Strona 16
... sapere . Poteasi a quel tempo onorar la virtù ovunque ella fa- cesse nido , e poteansi con le lodi di Giulio Cesare me- scolar quelle ancora di Catone . Non era ristretta la Poesia a uscire soltanto in prezzolati encomj [ ... ] . Le ...
... sapere . Poteasi a quel tempo onorar la virtù ovunque ella fa- cesse nido , e poteansi con le lodi di Giulio Cesare me- scolar quelle ancora di Catone . Non era ristretta la Poesia a uscire soltanto in prezzolati encomj [ ... ] . Le ...
Strona 86
... sapere , et solos aio bene vivere , quorum Conspicitur nitidis fundata pecunia villis . ( Epist . XV , Lib . I , [ 42-46 ] ) . Nil ego , si ducor libo fumante : tibi ingens Virtus atque animus cenis responsat opimis . Obsequium ventris ...
... sapere , et solos aio bene vivere , quorum Conspicitur nitidis fundata pecunia villis . ( Epist . XV , Lib . I , [ 42-46 ] ) . Nil ego , si ducor libo fumante : tibi ingens Virtus atque animus cenis responsat opimis . Obsequium ventris ...
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
Alceo amici Archilochi Arte poet atque atris Augusto avea aver avrebbe bella Bologna brano Bruto buon ch'egli Cicerone colui condo Dacier Decimo Bruto dell'Algarotti dice dipoi dire divo Giulio Epicuro Epist epistola Epod Federico Federico il Grande filosofia Formey Francesco Algarotti Francesco Maria Zanotti Gallia narbonese giudizio Giulio Cesare greca gusto hunc ibid ille imitato ingegno ipse l'Algarotti l'animo di Ottavio l'Orazio legioni lettere libro lingua Lucilio Maecenas Marcantonio Mecenate mihi mostra multa Musa namque neque niuno Nunc olim Omero omnis Opere oraziana Palese pede poema poesia poeta latino poetica Pope poteva quae quid Quintilio Quinto Orazio Flacco quis quivi quod quoque ragione recte saepe Saggio sopra Orazio sapere satira scritti scrittore sé medesimo sibi spirito stile studio tale tamen tibi troppo versi versus verum vino Virgilio καὶ