Dell'arte rappresentativa premeditata ed all'improvvisoEdizioni Sansoni Antiquariato, 1961 - 271 |
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
acciòche alcuni Amore Andrea Perrucci antichi Aristotile armà arte Atellane atti azioni Balli bella canto casa cava caval ch'è chiama Cielo Comedia Comici Commedia dell'Arte concerto Coro Coviello Demostene detto Dialogo dice difetti dire disperazione Donna Dottore Elio Donato Eschilo essendo Euripide faccia facendo fanno fare farlo farsi Fedelindo finge Fiordalis Francesco Provenzale fusse fussero gesti Gimma Giulio Polluce habbia havendo haver imitazione Improvvisa Innamorati Istrioni Isuf l'arte lazzi lingua memoria Minturno musica Napoli Napolitana Nerone ogn'uno Opera Oratore Orazio parlare parole Pastor Fido Personaggi persone Plauto Plutarco Poesia Poeta Poetica Policinella porta possono prattica premeditato proferire Prologo prosa publico Pulcinella quod Rappresentante rappresentare Recitante recitare Regola ridicolo Rintoniche riso ritrovato Romani sarà Satira scena Schiava sciocchi scrive sdegno servo siano Sofocle sogliono Spagnuolo sudetto Tartaglia Teatro Terenzio Tragedia Tragi-Comedia Turchetta Udienza Vecchi vedere verso vesti volte vuol Zanni