Da Orazio e da Marziale: Luoghi scelti ad illustrazione del costume romanoG. B. Paravia & c., 1924 - 252 |
Z wnętrza książki
Wyniki 1 - 3 z 78
Strona xlii
... tutto nella sua poderosa organizzazione militare . Le provincie di confine erano protette da una corona formidabile di legioni , che ( 1 ) . MARZIALE , XIV , 188 . stanziavano in campi fortificati , dei quali ancora si am- XLII ...
... tutto nella sua poderosa organizzazione militare . Le provincie di confine erano protette da una corona formidabile di legioni , che ( 1 ) . MARZIALE , XIV , 188 . stanziavano in campi fortificati , dei quali ancora si am- XLII ...
Strona 17
... recarsi incontro agli alti personaggi . praetextam : la toga orlata di una striscia di In Mamurrarum lassi deinde urbe manemus , Murena praebente domum. 2 FABBRI , Da Orazio e da Marziale . 67. do- 68. cur SAT . , 1 , 5 17.
... recarsi incontro agli alti personaggi . praetextam : la toga orlata di una striscia di In Mamurrarum lassi deinde urbe manemus , Murena praebente domum. 2 FABBRI , Da Orazio e da Marziale . 67. do- 68. cur SAT . , 1 , 5 17.
Strona 206
... . scrobe , la fossa per seppellire l'urna ; lecto , la bara ; pollinctore , il becchino , che deve ungere il morto . 4. Numa : nome immaginario . DALL'XI LIBRO DEGLI EPIGRAMMI XIII . - Epitaffio del pantomimo 206 MARZIALE.
... . scrobe , la fossa per seppellire l'urna ; lecto , la bara ; pollinctore , il becchino , che deve ungere il morto . 4. Numa : nome immaginario . DALL'XI LIBRO DEGLI EPIGRAMMI XIII . - Epitaffio del pantomimo 206 MARZIALE.
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
allude amico antichi atque Augusto aves bagni Caesar Campo Marzio casa cena chiama Cicerone città clienti codici console dell'Impero Domiziano domus domus aurea epigrammi erano erat erit FABBRI faceva falecio fescennini Foro fuit giorno Giovenale gladiatori greca haec hinc hunc illa ille invece ipse LIBRO DEGLI EPIGRAMMI licet ludi Maecenas magistrati magna Marziale Mecenate melius mensa Metro falecio mihi multa Nasidieno naumachia neque nihil nisi nome nomen Nomentano nunc Ofello Orazio padrone Plinio poeta dice popolo Porfirione porta pranzo presso pretore pueri pueris quae quam quibus quid quis quod Romani saepe satira satis Saturnali schiavi seguito servi sibi sogg sottint specialmente spettacoli sportula stoica Subura sunt tamen teatro teatro di Pompeo templi terme tibi toga triclinio urbe usavano veniva verso Via Appia vino