La prosa epistolare del FoscoloNuova Italia Editrice, 1989 - 297 |
Z wnętrza książki
Wyniki 1 - 3 z 11
Strona 23
... Bigongiari alla scrittura artistica : [ ... ] l'impulso poetico [ ... ] accoglie e conclude una materia aggrovigliata e immotivata , la tende e la indirizza verso una naturale foce umana , in questo modo riconsegnando il poeta alla vita ...
... Bigongiari alla scrittura artistica : [ ... ] l'impulso poetico [ ... ] accoglie e conclude una materia aggrovigliata e immotivata , la tende e la indirizza verso una naturale foce umana , in questo modo riconsegnando il poeta alla vita ...
Strona 108
... Bigongiari a sottolineare con particolare efficacia que- sto fondamentale strumento della sua arte : [ ... ] l'aggettivo comunque orientato , dal familiare e dall'usuale al semanti- camente sorprendente , vive di un fremito arcano ...
... Bigongiari a sottolineare con particolare efficacia que- sto fondamentale strumento della sua arte : [ ... ] l'aggettivo comunque orientato , dal familiare e dall'usuale al semanti- camente sorprendente , vive di un fremito arcano ...
Strona 199
... Bigongiari 137 ) : e veggo un bel sole che batte le mie finestre 138 . 135 [ Milano 28 Aprile 1812 ] , Epistolario IV , p . 41 . 136 A P. Giovio , Pavia 4 Dicembre 1808 , Epistolario II , p . 531 . 137 P. Bigongiari , op . cit . , p ...
... Bigongiari 137 ) : e veggo un bel sole che batte le mie finestre 138 . 135 [ Milano 28 Aprile 1812 ] , Epistolario IV , p . 41 . 136 A P. Giovio , Pavia 4 Dicembre 1808 , Epistolario II , p . 531 . 137 P. Bigongiari , op . cit . , p ...
Spis treści
LA SCRITTURA EPISTOLARE TRA VITA E POESIA p | 7 |
VARIAZIONI SULL ΙΟ p | 38 |
INDICE | 96 |
Prawa autorskie | |
Nie pokazano 6 innych sekcji
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
14 Settembre 15 Giugno 16 Marzo 19 Agosto Albrizzi All'Albany amici amore anaforico bacio bella bellezza Bellosguardo Bigongiari brano CALIFORNIA LIBRARY Canova certo ch'io ché citazioni contessa cuore dell'Epistolario dell'Ortis Didimo Don Chisciotte donna epistolare del Foscolo Epistolario Epistolario IV fantasia filosofia fiorentino Firenze Firenze 19 foscoliana Fubini G. B. Giovio gioco giorno Ibidem illusioni immagini infatti ironico Jacopo Ortis l'amore l'anima lagrime lascia legge lettera letterario letteratura Lezioni lirica Lucietta malinconia Martinetti mente Milano mondo Montaigne Montevecchi neoclassica Nuova Italia occhi Ortis pagine parla parole passato passione pavesi Pavia pensiero persona Petrarca poesia poeta poetica proprio prosa epistolare Prose varie d'arte realtà ricordo rimembranze ritratto romanzo romanzo epistolare s'io scritto scrittura epistolare scrive sentimentale sentimenti Sepolcri Settembre 1812 solitudine sonetto sorriso speranza Sterne sterniana tono torna Trechi trova Ugo Foscolo Ultime lettere UNIVERSITY OF CALIFORNIA Varese vedo verecondia verso zione