Convito ridotto a lezione migliorePogliani, 1826 |
Z wnętrza książki
Strona 477
... verbum , et verbum erat apud Deum , et Deus erat verbum . Hoc erat in principio apud Deum . IBIDEM . ( pag . 225. lin . 12. ) e'l Filosofo dice , nel primo della Metafisica , che quella cosa è libera ch'è per sua cagione e non per ...
... verbum , et verbum erat apud Deum , et Deus erat verbum . Hoc erat in principio apud Deum . IBIDEM . ( pag . 225. lin . 12. ) e'l Filosofo dice , nel primo della Metafisica , che quella cosa è libera ch'è per sua cagione e non per ...
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
Adrasto alcuno alli allumina amore Aned anima Argyro ARIST Aristotile Astrologi autem Avicenna avvegnachè Barb Biscioni legge Boezio bontà buona Canzone ch'è chè chiama ciascuna Cielo Codd Codici colla Comento conciossiacosachè contrassegnato conviene correttamente cotale DANTE Convito detto dice il Filosofo Dico adunque difetto Dionisi dire divina donna Eaco Ecaco ediz eius emendazione Eneida enim esso etiam Filosofo Gadd haec IBIDEM Iddio igitur inesse intel intelletto intende interlineate interprete l'altro l'anima l'una l'uomo Latino lezione litterale luogo manifesto Marc Marciani margine medesimo mente mostrare natura neque nobile Ovidio parlare parole passo perfetta perocchè PERTICARI Platone principio propia puote quae quam quidem quod ragione SAGGIO sanza sapere sapienzia scienza scioni secondochè secundum Senettute sentenza sicchè stella suggetto sunt Tasso terzo TRATT umana vece vedemo vedere vero vertù virtù vizj vocabolo volgata
Popularne fragmenty
Strona 1 - ... è dato) per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando sono andato, mostrando contro a mia voglia la piaga della fortuna che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. Veramente io sono stato legno...
Strona xliii - Convito nominata e vo' che sia, più virilmente si trattasse che nella Vita Nuova, non intendo però a quella in parte alcuna derogare, ma maggiormente giovare per questa quella; veggendo siccome ragionevolmente quella fervida e passionata, questa temperata e virile essere conviene.
Strona 1 - Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertà; e sono vile apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma mi aveano immaginato ; nel cospetto de...
Strona xli - E io adunque, che non seggio a la beata mensa, ma, fuggito de la pastura del vulgo, a' piedi di coloro che seggiono ricolgo di quello che da loro cade, e conosco la misera vita di quelli che dietro m'ho lasciati, per la dolcezza ch'io sento in quello che...
Strona l - Temo la infamia di tanta passione avere seguita, quanta concepe chi legge le soprannominate Canzoni in me avere signoreggiato; la quale infamia si cessa, per lo presente di me parlare, interamente; lo quale mostra che non passione, ma virtù sie stata la movente cagione...
Strona 198 - Legisti, Medici, e quasi tutti li Religiosi, che non per sapere studiano, ma per acquistar moneta 'o dignità ; e chi desse loro quello che acquistare intendono, non sovrasterebbono allo studio. E siccome intra le spezie dell
Strona 15 - E però sappia ciascuno, che nulla cosa per legame musaico armonizzata si può della sua loquela in altra trasmutare sanza rompere tutta sua dolcezza e armonia.
Strona 101 - ... io, che cercava di consolare me, trovai non solamente alle mie lagrime rimedio, ma vocaboli d'autori e di scienze e di libri: li quali considerando, giudicava bene che la filosofia, che era donna di questi autori, di queste scienze e di questi libri, fosse somma cosa. E immaginava lei fatta come...
Strona 51 - ... del Profeta, che dice che nell'uscita del popolo d'I siaci d'Egitto, la Giudea è fatta santa e libera. Che avvegna, essere vero secondo la lettera, sie manifesto...
Strona 84 - Dirittamente dico, perocchè il pensiero è proprio atto della ragione, perchè le bestie non pensano, che non l'hanno; e non dico pur delle minori bestie, ma di quelle che hanno apparenza umana, e spirito di pecora o d'altra bestia abbominevole. Dico adunque, che vita del mio cuore, cioè del mio dentro, solea essere un pensiero soave (soave...