Atti dell'I.R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti |
Co mówią ludzie - Napisz recenzję
Nie znaleziono żadnych recenzji w standardowych lokalizacjach.
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
alcuni altre antichi argomento assai bella busto calcolo capo caso Cent certo colla colore Coluber comune condizioni conoscere corpo credo curva dato dice Differenza dimostra dire distinte documenti dott Drap essendo esso favola figli fondo forma furono generale GEOMETRIA giorni gran greco indicati intorno invece Istituto Italia lavoro legge libro lichene lungo luogo Macq maggiore mancano massimo media Meig memoria mente mesi mezzo Milano morale morte natrix naturali nome noto numero nuovo opera osservazioni pari parla passa pastorale periodo PIANA piccola pietra poco porta possono posto potuto presente presso principio prof proprio Prov pubblicato punto pure radice ragione relazione resto retta risulta Rond sarà sarebbe scienze segno seguente seguito Serie sistema soccorso società Somma specialmente specie storia storico studii tavola terra terzo testa tratto trova varie varietà vedere Venere Veneto Venezia vero verso zione
Popularne fragmenty
Strona 541 - ... pictoribus atque poetis quidlibet audendi semper fuit aequa potestas.» 10 scimus, et hanc veniam petimusque damusque vicissim; sed non ut placidis coeant immitia, non ut serpentes avibus geminentur, tigribus agni. Inceptis gravibus plerumque et magna professis...
Strona 542 - Amore, Che per la via della pietà passate, Soffermatevi un poco, e poi guardate Se v' é dolor che agguagli il mio dolore. Della mia donna risedea nel core, Come in trono di gloria, alta onestate; Nelle membra leggiadre ogni beliate, E ne' begli occhi angelico splendore.
Strona 265 - Voi. IX, ser. Ili, 1864. 174. 1865 Sugi' importanti motivi, che obbligano a mantenere . attenta sorveglianza sulla consanguineità, che può esistere tra i fanciulli Esposti, e sul loro futuro destino. — Alti sudd. Voi. X, ser. 111. 175. » Sulla convenienza igienica e morale di non valersi dell...
Strona 713 - II patronato dei carcerati in Venezia sotto il governo della Serenissima Repubblica.
Strona 119 - Era un parlar non privo di coltura, con non poche reminiscenze latine, con gran numero di quelle eleganze che non erano né toscane né provenzali né francesi esclusivamente, ma proprie di tutti gli idiomi neolatini, che nel medio evo pervennero a letterario sviluppo. Se le condizioni letterarie e politiche le fossero state propizie, una tal lingua scritta si sarebbe fissata nel settentrione dell...
Strona 484 - Roccie e fossili cretacei della Brianza spediti alle esposizioni di Firenze e di Londra, lettera dei fratelli Antonio e Gio. Batt. Villa al sacerdote D. Pietro Buzzoni. Estratto dal Gior. dell
Strona 438 - I .* Una razza umana visse anche nel paese che fu poi il Vicentino, razza dalle superstiti reliquie dimostrata appartenente alla età della pietra, e identica a quelle che contemporaneamente popolavano l'Europa. 2.° Di questa razza si è tutto detto quando si è chiamala preistorica, essendo impossibile per ora determinarne l...
Strona 331 - Si notificano gli argomenti delle letture dell' Istituto lombardo nelle adunanze del 24 novembre, 45 e 21) dicembre 4864, e 12 gennajo 1865 comunicati da quel Corpo scientifico.
Strona 438 - Nessun animale sembra che esse abbiano addomesticato, le carni mangiavano crude e cotte, toglievano il midollo dalle cavità delle ossa. 5.° Le loro stoviglie, i pretesi amuleti, i fregi dei vasi mostrano certi istinti di lusso ed un certo grado di coltura nelle arti.
Strona 284 - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti) dice, che nel 4864 caddero in Mesopotamia, durante un dirotto acquazzone, dei corpicciuoli solidi, duri, rotondeggianti, leggeri, simili in digrosso a concrezioni inorganiche, di superficie grossamente pieghettata e rugosa, quasi cerebriforme, a pieghe convesso lobate, divise da solchi della profondità di 2 a 3 mili., di un color grigio terreo, sparsi qua e colà di punti minuti e bianchicci, e di sapore mucilagginoso scipito ; i quali furono riconosciuti...