Marcabru e le fonti sacre dell'antica lirica romanzaG. C. Sansoni, 1948 - 299 |
Inne wydania - Wyświetl wszystko
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
Aben Guzman amore Amors antichi Antifona arabo autem B.N. Lat Bernardo canto canzone capitolo Carmina Burana Chartres ché cobla coblas cortese criterio critica Dejeanne donna dottrina ejus enim esempio fonti francese Fulberto Guglielmo Guglielmo IX Halle Saale Ibn Hazm influssi inspirazione Jeanroy Joven l'amore latino volgare lavador Leys Limoges lingua lirica provenzale lirica romanza lirica trovadorica liturgia liturgico della Messa Malvestatz manoscritti Marcabru marcabruniani medio evo medioevale mediolatini melodia Menéndez Pidal Meyer motivo nobis nuovo Nykl origini romanze Ovidio Paris parole Philol poesia Poésie poeta poetica popolare popolari prova Qu'ieu quod refrain responsorio rim estramp ripetizione ritmica latina ritmo ritornello San Marziale Scheludko Scritture scuola secolo XII seguito senso sillabe simbolo Spanke strofe struttura sunt teoria Testo del LEWENT testo liturgico tradizione tratta tropi trovatori troviamo unissonans Vedi verso Vossler vuelta XI secolo XXXI zéjel zione