Il malmantile racquistato, Tomy 3-4 |
Co mówią ludzie - Napisz recenzję
Nie znaleziono żadnych recenzji w standardowych lokalizacjach.
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
abbia alcuni altra andare antichi assai aver bella bene bere Bisc buon Cant capo carte casa cava certo ch'ei chiama colla coloro conto credo Dante dare dato dice donne erano esprimere essendo faceva fanno fare fece figura Fiorentino Firenze forma gente giorno giuoco gran Greco intende l'altro lascia Latino legge leva libro lungo luogo maggior male manco manda mangiare maniera mano mare medesimo mente mette mezzo morire morte nome Novella nuovo opera pare parla parola passa persona pieno piglia poco Poeta porta posta presente preso proprio pure quei quì quivi resta s'intende sale Salv seguita sente serve significa significato simili stare suono termine terra testa tira tocca torna tratto trova uomo usato vale vede venire verbo vero verso viene vino voce voglia volendo volte vuol dire
Popularne fragmenty
Strona 135 - Contempla in campo bianco i fior vermigli. Un carnato di qualche Dea di cielo, Composta colassù di rose e gigli: E sì gli piace, e tanto gli va a pelo,* Che finalmente, mentre ch'ei non pigli Una moglie d'un tal componimento,1 Non sarà de
Strona 88 - ... una striscia doppia del medesimo panno , che va infino in terra, e si ripiega in sulla spalla destra, e bene spesso s' avvolge al collo, e, da coloro che vogliono essere più destri e più spediti, intorno alla testa.
Strona 140 - Amostante, che vede tal flagello D'un' arme non usata più in battaglia, Alza la spada, e quando vede il bello, Tira un Tendente, e in mezzo gliela taglia.
Strona 157 - Quando ci scorse Cerbero, il gran vermo, Le bocche aperse, e mostrocci le sanne: Non avea membro che tenesse fermo.
Strona 41 - Dico di Gambastorta, il tuo vassallo , E di quel pallerin di Baconero , Che fa nel giuoco con due palle fallo, Scambiando il color bianco per lo ñero: Error , che nol farebbe anch
Strona 191 - Ch' ognora in casa, e fuora, ovunque sono (Perchè sempre si smoccica ' e si cola), Hanno a tenere agli occhi la pezzuola Vivono in somma in un continuo pianto, Piangono i servi, e piangon gli animali; • Onde il guazzo per terra è tale e tanto, Che e' portan tutti quanti gli stivali.
Strona 90 - Ma s' io vi scandolezzo , e alcun m' incolpa D' errore in questo, io me ne rendo in colpa. MAI..1I. VOI.. IF. 3 M Non occorre brunir со' labbri i sassi , Dice Plutone , ossaccia senza polpe , E fare il torcicollo , e ovunque passi Seminar discipline , e dir tue colpe ; Ch...
Strona 195 - Reiteràr le nozze in sua presenza : Ed egli poi al fin con ogni affetto Riverì tutti, e volle far partenza, Lodandosi del furto del romito, Che sì grand
Strona 180 - Che al certo fatto m'ha così bel giuoco: Che dubbio? metterei le man nel fuoco. Ohimè! le mie stoviglie e il vin di Chianti, Ch'io tolsi in dar la caccia a un vetturale, A cagion di quel tristo graffiasanti * In un tempo è versato e ito male. Giuro al ciel, ch'io non vuo' ch'ei se ne vanti: E, s'ei non vola, può far capitale Ch'io voglia ritrovarlo: e s'ei c'incappa.
Strona 148 - Di modo ch'ei non vuoi restarvi colto, Ma starvi lesto, e rivederla bene: E per questo una spugna seco ha tolto, E sempre in molle accanto se la tiene, Con che passando ad esse sopra il volto, Vedrà s'il color regge, o se- rinviene ;* Ma gira gira, in fatti ei non ritrova Suggetto che gli occorra farne prova. Finalmente arriva alla, stanza di Pigolone, romito: gli dice la cagione del suo viaggio, e sente da...