Manuale della letteratura latina |
Co mówią ludzie - Napisz recenzję
Nie znaleziono żadnych recenzji w standardowych lokalizacjach.
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
abbia abbiamo alcuni allora altre amici amore antichi aver avesse bella bene buon campo canto capo casa Catone cerca certo Cesare chè chiamato Cicerone cielo città commedie console corpo credere cura dato dice dire donna ebbe endecasillabi Enea Ennio erano esempio fare figlio filosofia forma fosse frammenti furono giorno giovane Giove giudizio gran grande greco guerra insieme invece ITALIANO l'altro lasciò latina legge lettere libero libri Lucio lungo luogo maggior male manca mano Marco mare meglio mente mezzo morì morte natura nome nulla nuova opere padre pare parla parole passo patria perduto poco poema poesia poeta popolo porta possa posto poteva principio proprio pubblico quod resto ricordare Romani sarà scritto secolo segg seguito sembra sentimento servi soldati spesso storia storico studii tardi terra torna tragedia tratto troppo trovato uomo vecchio vedere Venere vero versi Versione vivere volta volte voluto
Popularne fragmenty
Strona 269 - probandos; nudi enim sunt, recti et venusti, omni ornatu orationis tamquam veste detracta. sed dum voluit alios habere parata, unde sumerent, qui vellent scribere historiam, ineptis gratum fortasse fecit, qui volent illa calamistris inurere ; sanos quidem homines a scribendo deterruit: nihil est enim in historia pura et illustri brevitate dulcius.
Strona 20 - Graeca nocturna versate manu, versate diurna. at vestri proavi Plautinos et numeros et 270 laudavere sales ; nimium patienter utrumque, ne dicam stulte, mirati, si modo ego et vos scimus inurbanum lepido seponere dicto, legitimumque sonum digitis callemus et aure.
Strona 164 - Ille mi par esse deo videtur, ille, si fas est, superare |divos, qui sedens adversus identidem te spectat et audit dulce ridentem, misero quod omnis eripit sensus mihi: nam simul te, Lesbia, aspexi, nihil est super mi vocis in ore.
Strona 143 - Alma figlia di Giove, inclita madre Del gran germe d'Enea, Venere bella, Degli uomini piacere e degli Dei : Tu che sotto i girevoli e lucenti ; Segni del...
Strona 617 - ... e però io voglio che colla tua tromba tu metta un bando per tutto il mondo, e prometta a quegli che me la insegnassero un buon beveraggio: fa adunque che con ogni prestezza tu eseguisca il mio comandamento. E a cagione che se alcuno fraudolente mente la tenesse celata, e...
Strona 616 - Rappresentati volontariamente innanzi alla tua padrona, e con una lunga umiltà mitiga i crudeli impeti dell' ira sua. E che sai tu, se colui che tu hai cercato tanto tempo, tu lo trovassi in casa della madre? Fermatasi adunque in questo proposito, e preparata alla dubbia servitù, anzi al manifesto pericolo, andava seco stessa pensando il principio delle future preghiere. E Venere, avendo in questo mezzo rinunziato ad ogni occasione di ricercarla in Terra, se n...
Strona 143 - Te dea fuggono i venti : al primo arrivo Tuo svaniscon le nubi : a te germoglia Erbe e fiori odorosi il suolo industre : Tu rassereni i giorni foschi, e. rendi...
Strona 166 - ... mea vita, mihi proponis amorem hunc nostrum inter nos perpetuumque fore. di magni, facite ut vere promittere possit, atque id sincere dicat et ex animo, ut liceat nobis tota perducere vita 5 aeternum hoc sanctae foedus amicitiae.
Strona 288 - ... notando . Affrettatosi poi di pienamente informarne Mario , lo esorta a tentar la fortuna per quella parte, e gli si offre scorta al cammino , e al pericolo duce. Mario spedisce col Ligure alcuni de' suoi, per appurare le di lui promesse.
Strona 230 - Si j'ay employé une heure à le lire, qui est beaucoup pour moy, et que je r'amentoive ce que j'en ay tiré de suc et de substance, la plus part du temps je n'y treuve que du vent : car il n'est pas encor venu aux argumens qui servent à son propos, et aux raisons qui touchent proprement le neud que je cherche.