Le giornate sorianeÈ trascorso quasi mezzo secolo da quando Luigi Firpo riscattava dall'oblio l'opera del pesarese Ludovico Agostini (1534-1590), in seguito alla scoperta, tra le carte inedite dell'Agostini, di un "compiuto progetto di Stato ideale, che gli assicura a buon diritto un suo luogo non trascurabile nella storia dell'utopia politica e sociale". Queste "Giornate soriane" costituiscono un documento di un'importante fase di transizione dell'ordinamento sociale e della cultura rinascimentale alle soglie della Controriforma e sono un testo letterario di qualità capace d'interpretare originalmente il genere letterario del dialogo. |
Co mówią ludzie - Napisz recenzję
Nie znaleziono żadnych recenzji w standardowych lokalizacjach.
Kluczowe wyrazy i wyrażenia
abbiamo Agostini alcuni amici amore anzi avendo aver bene bianca buoni cantare caso ch'io ché chiamato ciascuno cielo città coloro cominciò compagnia conoscere conte credere Cristo cuore cura d'amore d'ogni d'oro dicendo dire discorso disse donne duca erano essendo facendo fare fece fede figlio FIRPO forma forono fortuna Francesco furono genti giorn giusto gran grazia ideale infin insieme l'altro l'uomo lasciando legge libero Luna luogo maggior male mano mare medesimo meglio mente mondo monte morte naturale nome numero oggi oltre onore opere padre pari parlando parole passo peccato Pesaro piacere porta possa potere prendere presa presente principio proprio prudente puoco quivi ragione rende resto ricevuta salute sarà scienza segue senso serve signor simili sorte sposi tavola terra testo tratta trova uomo Vano varie vedere Venere vero verso virtú vivere voglia volontà volte